Il nostro territorio ha un piccolo teatro, ben ristrutturato molti anni fa, dove annualmente si proiettano film da cineforum
e si tengono rappresentazioni teatrali di vario genere.
Di seguito il programma attuale delle manifestazoni
ARCUGNANO- CENNI STORICI
Il titolare di questa parrocchia, Santa Giustina V.M., fa pensare ad una sua origine piuttosto remota, forse ad un'influenza di Padova nella sua prima evangelizzazione.Nel 1186 la chiesa è ricordata in un documento di Urbano III in favore dei Canonici della Cattedrale che rivendicavano diritti, spesso contestati, di decime sulle rendite.L'attuale chiesa fu costruita all'inizio del secolo scorso e consacrata dal vescovo Cappellari il 29 maggio 1836. Nel 1935 ne fu rinnovata la facciata e restaurato l'esterno e nel 1966 fu decorata con affreschi di Renzo Tiso. L'evoluzione demografica della comunità registra nel secolo scorso un andamento positivo: si passa infatti dai 900 abitanti del 1822 ai 1.100 del 1867, ai 1.730 del 1935. Esistono 75 registri canonici risalenti al 1592, di cui 25 conservati nell'archivio diocesano e 50 in quello parrocchiale.
Programma festa Patrono
Il nostro territorio ha un piccolo teatro, ben ristrutturato molti anni fa, dove annualmente si proiettano film da cineforum
e si tengono rappresentazioni teatrali di vario genere.
Di seguito il programma attuale delle manifestazoni
- per la 4^elementare (Percorso "Catechesi e Sacramenti") il sabato dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
- per la 5^elementare (Percorso "Catechesi e Sacramenti") il sabato dalle ore 11.00 alle ore 12.00.