E' un'unità pastorale di lungo corso quella che riunisce, dal 1993, le parrocchie di Fimon, Villabalzana, Pianezze, Lapio e Torri di Arcugnano, certamente una delle prime nella diocesi. Ai quattro campanili "storici" in collina si è aggiunta la quinta parrocchia nel 1990: Torri di Arcugnano. Una parrocchia "senza campanile", questa, con la chiesa in attesa del completamento del secondo stralcio, che dovrebbe avvenire nel futuro prossimo grazie ai fondi dell'8 per mille. Una parrocchia nuova, quella di Torri, perché nuovo è stato l'insediamento abitativo che ha portato negli anni Ottanta allo sviluppo di un centro e commerciale,divenuto oggi la più densamente popolata tra le frazioni del comune di Arcugnano. È una realtà complessa quindi, quella dell'unità pastorale Valli di Fimon,in cui coesistono insediamenti antichi, abitati fin dalla preistoria, e centri recenti, sorti poche decine di anni fa. La raccontano diffusamente le monografie particolareggiate che lo storico di Arcugnano Reginaldo Dal Lago ha attuato su richiesta delle Commissioni parrocchiali. Sono già state pubblicate le monografie di Lapio, Pianezze e Villabalzana, mentre è in preparazione quella dedicata a Fimon: uno strumento importante, molto curato dal punto di vista documentario e grafico, per ritrovare le radici di ciascuna comunità.